Il ‘rating di legalità’ è un indicatore sintetico che misura gli standard di legalità adottati dalle aziende.
Più alto è il punteggio, maggiori sono i vantaggi per l’impresa in sede di accesso al credito bancario, di concessione di finanziamenti pubblici e procedure di affidamento di contratti pubblici.
Il ‘punteggio base‘ del rating di legalità attribuito all’impresa dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, può essere incrementato sulla base di determinati ‘requisiti aggiuntivi‘ che l’impresa rispetta*.
Tra i requisiti aggiuntivi, c’è anche l’adesione a protocolli o alle intese di legalità, finalizzati a prevenire e contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia legale, sottoscritti dal Ministero dell’Interno o dalle Prefetture-UTG con associazioni imprenditoriali e di categoria.
Confcommercio ha sottoscritto un “Protocollo Quadro per la legalità e la sicurezza delle imprese” con il Ministero dell’Interno, finalizzato a realizzare iniziative volte a prevenire e contrastare l’infiltrazione della criminalità organizzata nel mercato e tutti quei fenomeni criminali che minano la libertà economica delle imprese. Nonché a garantire un contesto sicuro per imprenditori, loro collaboratori, familiari, dipendenti, clienti e fornitori.
L’adesione al Protocollo Confcommercio può, quindi, aumentare il rating di legalità delle aziende che vi aderiscono.
Vuoi ricere maggiori informazioni? Scrivici subito!
associati@confcommercioroma.it
*Ulteriori informazioni
Le imprese (sia in forma individuale che societaria) possono richiedere all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato l’attribuzione del rating di legalità, purché soddisfino cumulativamente questi requisiti:
- sede operativa in Italia
- fatturato minimo di due milioni di euro nell’esercizio chiuso nell’anno precedente a quello della domanda
- iscrizione nel registro delle imprese da almeno due anni alla data della domanda
- rispetto degli altri requisiti sostanziali richiesti dal Regolamento attuativo in materia di Rating di Legalità
Le imprese si vedranno dunque assegnare un punteggio compreso tra un minimo di una e un massimo di tre “stellette”:
- L’impresa ottiene il punteggio base ★ qualora rispetti tutti i requisiti di cui all’articolo 2 del Regolamento attuativo in materia di Rating di Legalità
- Il punteggio base potrà essere incrementato di un “+” per ogni requisito aggiuntivo che l’impresa rispetta tra quelli previsti all’art. 3 del Regolamento
- Il conseguimento di tre “+” comporta l’attribuzione di una stelletta aggiuntiva, fino a un punteggio massimo di ★★★