La cucina del territorio non è soltanto un valore identitario e culturale ma anche un formidabile strumento di soft power. Non a caso sono tanti i Paesi nel mondo che fanno leva sulla cucina e dunque sulla ristorazione per accrescere la loro capacità attrattiva nei riguardi dei flussi turistici internazionali.
Da queste premesse nasce il progetto “Ristorante Tipico” promosso da Fipe Confcommercio Roma grazie al contributo della Camera di Commercio di Roma, con l’obiettivo di rilanciare e valorizzare la cucina “romanesca”. Il progetto, agile nella struttura e innovativo per l’utilizzo delle tecnologie digitali, è finalizzato a garantire i ristoranti che valorizzano la vera cucina romanesca.
Il progetto intende dare una nuova spinta al comparto della ristorazione, particolarmente colpito dalla pandemia Covid 19, offrendo opportunità di comunicazione e di rilancio nel mercato nazionale ed internazionale ai ristoranti romani e al brand di Roma.
Il progetto si fonda su quattro pilastri:
- AUTENTICITÀ | Nella cucina romanesca ci sono almeno 20 piatti che sono espressione della cultura alimentare del territorio e di altrettanti prodotti legati alle produzioni che caratterizzano l’agricoltura locale.
- QUALITÀ | L’utilizzo di materie prime locali tipiche, il rispetto dei processi di preparazione e finalizzazione, competenza ed esperienza che garantiscono la qualità del piatto finale.
- TRASPARENZA | La ricetta della cucina romanesca sarà tracciata e raccontata al consumatore. La tracciabilità garantisce l’autenticità del piatto e della filiera, dal campo al piatto, a tutela di un consumo consapevole e di una sicurezza alimentare.
- DISTINTIVITÀ | Un bollino digitale identificherà la filosofia del progetto (filiere virtuose e trasparenti) e garantirà una riconoscibilità a livello nazionale ed internazionale.
Se il tuo ristorante ha fatto della cucina romanesca il punto di forza della propria offerta ti invitiamo a candidarti perché i primi 50 ristoranti che aderiranno all’iniziativa potranno partecipare gratuitamente a tutte le fasi del progetto:
- PROCEDURA DI AUTOVALUTAZIONE per aderire al network RISTORANTE TIPICO ROMANESCO
- RILASCIO DEL BOLLINO DIGITALE identificativo del RISTORANTE TIPICO ROMANESCO
- TRACCIABILITÀ DI UNA RICETTA TIPICA DEL RISTORANTE
- FRUIZIONE DELLA PIATTAFORMA DI DELIVERY GIUSTA con gestione delle consegne a condizioni agevolate
- PARTECIPAZIONE A DUE WORKSHOP il primo tratterà di menù digitale e delivery, il secondo dell’abbinamento cibo/vino
- VISIBILITÀ SU SITO INTERNET E STAMPA SPECIALIZZATA
COMPILA IL FORM – CANDIDATI SUBITO! >
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: fipe@confcommercioroma.it
Il Progetto di Confcommercio Roma “Ristorante Tipico” è promosso da Fipe Confcommercio Roma grazie al contributo della Camera di Commercio di Roma, con la partnership tecnica di pOsti ed in collaborazione con Agrocamera, Arsial, Ente Bilaterale Terziario Del Lazio ed Ente Bilaterale Turismo Del Lazio.