fbpx
CHIUDI

19 OTTOBRE | TALENT DAY PUBBLICI ESERCIZI

12-10-2021

Martedì 19 ottobre 2021 alle ore 10.00 si terrà un evento che metta al centro il lavoro nei pubblici esercizi unendo imprese, scuole professionali, Its, istituzioni, intermediari del mercato del lavoro e in generale tutti gli attori in grado di costruire una vera “Rete per il Lavoro” nei Pubblici Esercizi.

 

La Federazione Italiana Pubblici Esercizi si propone di realizzare un progetto finalizzato alla promozione di un mercato del lavoro efficiente in grado di favorire l’incontro dei diversi attori e facilitare l’incontro tra domanda e offerta attraverso politiche attive integrate. Le politiche di orientamento, la formazione continua, la ricollocazione e la riqualificazione professionale si inseriscono in un contesto produttivo caratterizzato da transizioni occupazionali.


PROGRAMMA

10. 00 – Introduce Lino Enrico Stoppani, Presidente FIPE


10.30 | Speech “Un’analisi di contesto: l’economia reale post pandemia” – Mario Baldassarri, Presidente Centro Studi Economia Reale


11.00 | Tavola rotonda “Il futuro del lavoro nei pubblici esercizi”, ne discutono:

Cristian Biasoni, Presidente AIGRIM

Claudio Di Berardino, Assessore Scuola e Formazione, Politiche per la ricostruzione, Personale, Regione Lazio

Roberto Di Pierno, General Manager Gruppo Valenza, Caffè Paszkowski e Caffè Gilli

Emmanuele Massagli, Presidente Adapt

Viviana Varese, Chef di VIVA

 

12.30 | Saluti finali – Tiziana Nisini, Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali

Modera Rita Querzè, Corriere della Sera


14.30 | Due tavoli di lavoro paralleli

a) Il mercato del lavoro e le competenze del settore. Istruzione, formazione e orientamento
L’orientamento sul mercato del lavoro e la “scelta” del percorso formativo e professionale caratterizzano la fase d’ingresso della forza lavoro nel mercato.
Gli speakers si confronteranno sul grande tema delle transizioni istruzione/formazione/lavoro focalizzandosi sulle modalità di emersione del “talento” e delle competenze proprie del settore condividendo buone pratiche ed esperienze concrete.

Introduce e modera: Matteo Musacci, Vice Presidente FIPE

Intervengono:

Moreno Cedroni, Chef stellato e Presidente FIPE Marche Centrali

Carla Parolari, Delegato Regione Lazio e Referente per il centro Italia – Rete Nazionale Istituti Alberghieri

Alessandro Pipero, proprietario di Pipero Roma e Associazione Noi di Sala

Sonia Re, Direttore di APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani

Antonietta Zancan, Dirigente Ufficio V, Istruzione Tecnica Superiore, Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione – Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca


b) La FIPE e l’incontro domanda/offerta: esperienze territoriali. Come organizzare un Talent Day “locale”. Essere locale per competere globale

 

Introduce e modera: Silvio Moretti, Direttore Area Relazioni Sindacali, Previdenziali e Formazione FIPE

Fabbisogni e competenze del settore | Giulia Romana Erba, Centro Studi FIPE

Intervengono:

Antonio CivitaCEO – Panino Giusto

Eleonora PisicchioDirettore – For.Te.

Andrea SinigagliaDirettore Generale – ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana

Enrica ScopelDirettore – Fondazione ITS Academy Turismo Veneto