La stagione estiva è alle porte ma stiamo ancora indietro per l’emergenza lavoro.
Il problema della ricerca del personale nasce durante la pandemia, un lungo periodo in cui molti pubblici esercizi hanno vissuto momenti di grande difficoltà, divenendo presto instabili e poco “affidabili”. Molti dipendenti del settore hanno scelto di cambiare lavoro, riposizionandosi chi nella grande distribuzione, chi nei trasporti.
Non si può ignorare, inoltre, che ammortizzatori sociali come il reddito di cittadinanza e la NASPI hanno spesso finito con il disincentivare le persone al livello di impegno lavorativo.
In questo momento, gli attori del mercato dei pubblici esercizi e del turismo – dai ristoranti ai bar, dai locali notturni agli stabilimenti balneari – si stanno preparando alla stagione estiva, ma riscontrano un’enorme difficoltà nel reperire forza lavoro.
Su queste premesse, nasce l’impegno di FIPE Confcommercio Roma nell’organizzare, insieme a Infojobs e con la preziosa collaborazione della Regione Lazio, una giornata dedicata al recruiting di settore.
Il Fipe Talent Day si svolgerà giovedì 26 maggio 2022, dalle 9:00 alle 13:00, presso ‘Porta Futuro – Spazio Lavoro Testaccio’ in Via Galvani n.108 – Roma.
Scopri di più sull’evento e partecipa con la tua azienda >
Spazio Media
Sergio Paolantoni, Presidente Fipe Roma interviene sul tema ai microfoni di Radio Radio.
Ascolta >
“Dal cameriere al fornaio: quei lavori che i giovani non vogliono più imparare”
Messaggero Cronaca di Roma di martedì 10 maggio 2022
Leggi >
“Locali in crisi. Cercasi 21mila addetti”
Corriere della Sera Roma – 6 maggio 2022
LEGGI
“Picco di offerte di lavoro, ma i candidati sono pochi”
Il Messaggero Roma – 24 maggio 2022
LEGGI